Esperienze, racconti, impressioni.
Piccole e grandi storie dei volontari nell’emergenza.
Lorenzo
L’inizio della pandemia ha comportato la sospensione di gran parte delle attività e tutta una serie di restrizioni utili a salvaguardare la propria e l’altrui salute. Di conseguenza, le regolarità quotidiane hanno subito uno scombussolamento, facendo saltare i meccanismi della routine. Di quest’ultima era parte integrante l’impegno per il Servizio Civile, i cui ritmi scandivano … Leggi tutto Lorenzo
Federica
Federica, 23 anni, volontaria del progetto Studio e non solo A gennaio ho iniziato una nuova avventura: il servizio civile nazionale. Già dopo il primo incontro in sede, avevo capito che mi aspettava una gran bella avventura, fatta di incontri, sorrisi e senso di solidarietà. I mesi di gennaio e febbraio sono stati intensi e … Leggi tutto Federica
Martina
Martina, 29 anni, volontaria del progetto GEA: giovani e ambiente L’emergenza sanitaria che si è verificata negli ultimi mesi ha cambiato moltissimi aspetti che prima consideravo parte integrante della mia quotidianità, soprattutto nell’ambito del mio impegno per il servizio civile. Primo fra tutti, il recarmi tutti i giorni in sede e l’entrare in contatto con … Leggi tutto Martina
Luana
Luana, 27 anni, volontaria del progetto Studio e non solo. Alcuni volontari del servizio civile hanno iniziato il lavoro da remoto dopo il DPCM. Come volontaria anche per me è iniziato un periodo di lavoro da casa. Le mie mansioni sono, ovviamente, cambiate e le difficoltà, se pur non molte, erano presenti. Il lavoro da … Leggi tutto Luana